C'è una profonda scissione, nel nostro mondo culturale, tra la critica letteraria e la critica cinematografica. […] L'informazione letteraria e quella cinematografica sono come due fiumi che scorrono paralleli, e non confluiscono mai: quasi che in Italia ci fossero...
LETTERATURA, FILOLOGIA E TRADUZIONE
In questa sezione si troveranno approfondimenti di tipo linguistico, stilistico, filologico e traduttologico dedicati soprattutto a opere letterarie.
leggi tutto
Da Kafka a Franzen: cosa leggiamo quando leggiamo una traduzione
Nel 2018 l’editore Sellerio pubblicò un sublime libretto di Adriano Sofri, Una variazione di Kafka: si tratta di un avvincente studio intorno a una minima variante (Straßenlampen “lampioni” vs. Straßenbahn “tram”) che figura in quello che è forse il racconto più...
«Cosa hai bisogno?»: osservazioni sull’italiano regionale parlato a Tortona (AL)
Quando alcuni anni fa la mia compagna, conosciuta da pochi giorni, mi domandò al telefono «Lì com’è?», la mia risposta dovette sembrarle un po’ bizzarra: «Mah, qui è un po’ nuvoloso» ricordo che le dissi con voce incerta. Il fatto che io non avessi colto pienamente il...