La condizione carceraria riguarda coloro che stanno dentro ma come problema di civiltà è prima di tutto un problema di chi sta fuori (Gustavo Zagrebelsky) This too I know – and wise it were If each could know the same – That every prison that men build Is...
Questa sezione raccoglie riflessioni personali, riscritture di testi letterari e antologie dedicate a temi o autori specifici.
IPERCONNESSI: DISTANZIAMENTO SOCIALE e CRITICITÀ MEDIATICHE
Il distanziamento sociale che una parte consistente dell’umanità sta conoscendo a causa della pandemia da Covid-19 non solo ha cambiato rapidamente le nostre abitudini ma ha aperto scenari più o meno probabili sul futuro prossimo delle società umane. E...
Depressione e tabù (in memoria di una vita)
Com’è potuto diventare tollerabile che così tante persone, e in particolare così tante persone giovani, siano malate? La «piaga della malattia mentale» che affligge le società capitaliste lascia intendere che, anziché essere l’unico sistema che funziona, il...
Psicomagia (e violenza) di gruppo
L’appuntamento è per le 10:30: è una grigia domenica di metà novembre. Quando avevo ricevuto l’invito, ormai due mesi prima, avevo dato subito il mio assenso. Era stata una scelta abbastanza impulsiva, frutto di un misto di curiosità e desiderio di mettere alla prova...