“Chez Proust”: un podcast tra le intermittenze del cuore

RIFLESSIONI, RISCRITTURE E ALTRO

Un libro come si deve rimanda sempre altrove e fuori
(Bohumil Hrabal, Una solitudine troppo rumorosa)

Tra le numerose uscite editoriali che in questo 2022 stanno celebrando il centenario della morte di Marcel Proust, il posto d’onore spetta, in Italia, alla pubblicazione per La Nave di Teseo della traduzione dei 75 fogli, ovvero il nucleo originario della Recherche a lungo ritenuto scomparso e tornato alla luce nel 2018. Non è tuttavia di questo che qui si vuole parlare, bensì di un podcast prodotto da Emons Record e dall’Institut Français d’Italia e curato dalla scrittrice e filosofa Ilaria Gaspari. 

Continua a leggere su Nazione Indiana

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.