In genere un cieco amor di patria è affetto incongruente con l’attività storiografica e critica(C. E. Gadda) Chissà se gli appassionati di calcio si sono mai chiesti che ci fa una maestosa torre sulla sommità dei distinti dello stadio Dall’Ara di Bologna… E qualcuno...
Questa sezione raccoglie riflessioni personali, riscritture di testi letterari e antologie dedicate a temi o autori specifici.
Pensare per immagini: Aldo Rossi visto da Luigi Ghirri
«La fotografia non è pura duplicazione o un cronometro dell’occhio che ferma il mondo fisico, ma un linguaggio nel quale la differenza fra riproduzione e interpretazione, per quanto sottile, esiste e dà luogo a un’infinità di mondi immaginari»(L. Ghirri)...
“Io ero il milanese”: Lorenzo S. e l’inutilità del carcere
This too I know – and wise it wereIf each could know the same –That every prison that men buildIs built with bricks of shame,And bound with bars lest Christ should seeHow men their brothers maim(Oscar Wilde, The Ballad of Reading Gaol) Facciamo un gioco. Se ci...
“Chez Proust”: un podcast tra le intermittenze del cuore
Un libro come si deve rimanda sempre altrove e fuori(Bohumil Hrabal, Una solitudine troppo rumorosa) Tra le numerose uscite editoriali che in questo 2022 stanno celebrando il centenario della morte di Marcel Proust, il posto d’onore spetta, in Italia, alla...
Elogio del calciatore violento: Boban, Cantona, Zidane
Non si può esser grandi se non pensando e operando contro ragione(G. Leopardi) Anche in questi mesi estivi durante i quali si consuma il rito del calciomercato, il calcio mostra la sua duplice natura: da un lato, un passatempo per benestanti, in cui la fanno da...
Ancora sulla lettera autografa di Cocteau conservata a Tortona: una possibile pista e la lettera di risposta
1. A qualche mese di distanza dall’articolo con cui avevo dato conto della lettera autografa di Jean Cocteau conservata in un albergo-ristorante di Tortona (Il Cavallino), torno ora sull’argomento aggiungendo ulteriori sviluppi.L’attuale gestore della struttura...
Una lettera autografa di Jean Cocteau conservata a Tortona
1. Poeta, romanziere, drammaturgo, cineasta e pittore, Jean Cocteau (1889-1963) è stato una delle figure più note dell’avanguardia francese tra le due guerre mondiali. Amico e collaboratore di grandissimi artisti del calibro di Pablo Picasso, Igor...
“Una specie di alone”: guardare il mondo con Luigi Ghirri
Ho cercato nel gesto del guardareil primo passo per cercare di comprendere(Luigi Ghirri) Il nome di Luigi Ghirri (1943-1992) è diventato quasi un sinonimo della fotografia italiana degli anni ’70 e ’80 del secolo scorso: dopo aver mosso i primi passi nella provincia...